GIAPPONE - Tokyo

Tour di Gruppo voli inclusi: il Paese delle Meraviglie 2025 e Naoshima

  • Viaggi Culturali , Volo + Tour di gruppo , Tour guidato
  • 14 giorni / 12 notti
  • 4 stelle
  • Come da Programma

Tour di gruppo in Giappone con guida in lingua italiana con partenza a date fisse. 
Un itinerario di quattordici giorni molto completo che ti farà vedere il Giappone da tutti i punti di vista.
Il folclore delle epoche antiche è tipico delle località di Takayama e Kanazawa, sarà incredibile vedere la modernità del Paese a Tokyo e i miracoli della natura proprio sul Monte Fuji!
Non mancheranno le città di Osaka e di Hiroshima, sempre accompagnati dalle nostre guide in italiano.
Visiterai la Valle di Kiso con i caratteristici paesini di Tsumago e Magome.
Il tour si conclude con qualche giorno in libertà e con un emozionante incontro con l'arte contemporanea sull'isola-museo di Naoshima.
Un programma ricco di colori, con tutte le tinte più varie del Giappone: dai villaggi folcloristici alla modernità spinta all'eccesso. I luoghi della storia e dell’arte più famosi del Paese.

Plus speciali


- Pasti inclusi: dodici prime colazioni, un pranzo tipico. Possibilità di scegliere l'opzione della mezza pensione.
- Hotels di prima categoria; possibilità di includere un pernottamento in ryokan (albergo tradizionale giapponese) a Takayama. 
- Assistenza: Guide e assistenti: guide giapponesi in lingua italiana per tutta la durata del viaggio ad eccezione della parte finale a Naoshima; nelle date di alta stagione, è prevista anche la presenza di assistenti italiani in loco.

Il viaggio può essere organizzato in forma privata ed è completamente personalizzabile secondo le proprie esigenze.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Partenza garantita con minimo 2 partecipanti.

Programma di viaggio


1° giorno: Italia - Tokyo 
Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti a bordo.

2° giorno: Tokyo
Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel in navetta. Tempo a disposizione. Pasti liberi.

Alla scoperta di Tokyo: possibilità di aggiungere mezza giornata di escursione a Tokyo, alla scoperta dei quartieri più eccentrici e vivaci. (Attenzione: richiede voli in arrivo entro la mattinata).
Nota bene: le camere in hotel saranno disponibili a partire dalle ore 15.00.
Per voli in arrivo dopo le 21.30 sarà necessario prevedere un trasferimento in taxi (da acquistare in loco) o un trasferimento privato (supplemento su richiesta).
Orari e dettagli relativi allo svolgimento del tour vi verranno comunicati in loco di giorno in giorno.

3° giorno: Tokyo
Prima colazione. Intera giornata di visite con guida privata: il Metropolitan Government Building di Shinjuku, lo ieratico santuario shintoista Meiji con il suo bellissimo parco.
Sosta fotografica presso il Palazzo imperiale, quindi proseguimento per il Tempio Sensoji e l'animato quartiere di Asakusa.
Termine del programma nel quartiere commerciale di Ginza. Pasti liberi.

Tokyo by Night: Qualche ora aggiuntiva a Tokyo, per concludere al meglio le visite della capitale, toccando alcuni dei quartieri più famosi da un punto di vista originale e autentico, con qualche “chicca” sicuramente inaspettata.

Oggi, per scoprire Tokyo, bisogna progettare una visita progressiva quartiere per quartiere, come se si visitasse una regione intera.
Ognuno dei quartieri ha la sua attrattiva particolare, e meriterebbe in sé una visita, ma, se non avete un mese a disposizione, conviene scegliere. Forse Asakusa è la zona di Tokyo che ha conservato di più un’atmosfera tradizionale, a dispetto dei bombardamenti. Rinomata fino dai tempi antichi per essere la zona dei piaceri (proibiti o meno), Asakusa è una delle poche zone di Tokyo in cui si possa passeggiare per le viuzze, vagabondare nei negozietti e alzare lo sguardo senza riuscire a scorgere un grattacielo.
Nella zona di Ginza e del palazzo imperiale potrete ammirare: alcuni spettacolari edifici in vetro-cemento (come il Tokyo International Forum); la famosa ‘quinta strada’ di Tokyo, Marunouchi; la meravigliosa piazza del palazzo imperiale, da cui potrete solo immaginare lo sfarzo e l’eleganza di cui si circonda la famiglia imperiale (il palazzo è aperto ai visitatori solo una volta all’anno, nel giorno del genetliaco dell’Imperatore); la zona commerciale di Ginza, dove non manca nessuna delle grandi firme internazionali; i palazzi dell’alta finanza nell’elegantissimo quartiere di Shiodome; il santuario shintoista della dea Inari.

4° giorno: Tokyo/ Fujiyama/ Nagoya
Prima colazione. Partenza in treno proiettile (2' classe) per Shizuoka, patria delle piantagioni da tè, nella zona del monte Fujiyama.
Visita del santuario shintoista Toshogu e vista panoramica del monte Fuji da un punto privilegiato.
Dopo il pranzo tradizionale giapponese assisterete ad una dimostrazione della cerimonia del tè, celebre e antico rito della cultura giapponese, realizzata in esclusiva per i clienti Mistral.
Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile (2' classe) per Nagoya. Cena libera.

Importante: i bagagli verranno trasportati separatamente dall'hotel di Tokyo all'hotel di Kyoto. Sarà pertanto necessario prevedere uno zaino o un piccolo trolley con l'occorrente per una notte.

5° giorno: Nagoya / Valle di Kiso / Kyoto
Prima colazione. Partenza per la valle del fiume Kiso per la visita dei villaggi tradizionali di Tsumago e Magome, antiche stazioni di posta imperiali, ad oggi fra i luoghi meglio conservati e più suggestivi del Giappone tradizionale.
La guida vi accompagnerà alla scoperta dei due villaggi, che si raggiungeranno comodamente in bus: dopo la visita delle case tradizionali di Tsumago, ri raggiungerà il villagio di Magome, per una passeggiata tra le vie antiche e il pranzo libero. Al termine delle visite, proseguimento per Kyoto. Sistemazione in hotel e cena libera.

Per chi lo desidera, la visita potrà essere svolta in maniera diversa, percorrendo a piedi un tratto dell'antica strada Nakasendo, un'esperienza unica di immersione nella natura e nella tradizione giapponesi.
Con l'aiuto di un assistente, ci si separerà dal gruppo dopo la visita di Tsumago e, partendo dalle cascate di Otake, si raggiungerà il Passo Magome con un trekking di circa 1 ora e mezza, lungo un sentiero in salita nel bosco (dislivello 200 metri circa, necessaria attrezzatura da trekking, adatta a sentiero di montagna e a situazioni di fango e pietre scivolose).
Al termine del percorso a piedi, ci si ricongiungerà con la guida e il resto del gruppo e si raggiungerà Magome in bus. Nota bene: il percorso non comporta particolari difficoltà o requisiti fisici, ma richiede comunque spirito di adattamento e attenzione alle condizioni del sentiero.

Fushimi Inari Night Tour: All'arrivo a Kyoto, sarà possibile partecipare ad una escursione in treno al celebre Fushimi Inari, uno dei luoghi più spettacolari del Giappone, proposto in esclusiva nella sua versione notturna.
Il santuario shintoista di Fushimi, famoso per il suo lungo corridoio di migliaia di torii rossi, la sera diventa un luogo dall’atmosfera magica e quasi irreale, complici le luci soffuse e le poche persone che lo frequentano dopo il tramonto.
Presenza di un assistente parlante italiano. Cena libera.

6° giorno: Kyoto
Prima colazione. Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone: il tempio Sanjusangendo e il castello Nijo, la vivace zona commerciale intorno alla celebre via Teramachi, dove ci sarà tempo per il pranzo libero; nel pomeriggio, il tempio del Padiglione d'Argento (Ginkakuji), da cui si percorrerà un tratto del Sentiero del Filosofo fino al piccolo tempio Honen-in, uno dei gioielli più preziosi e nascosti di tutta Kyoto.
Per concludere, visita del tempio buddhista Kiyomizu-dera e vista panoramica sulla città e le sue colline. Pasti liberi.

Nel cuore di Kyoto: Non si può dire di aver visitato Kyoto senza una passeggiata nei suoi quartieri più centrali e suggestivi: Gion e Pontocho. Questa escursione vi darà la possibilità di farlo con l’aiuto di una guida che vi mostrerà gli scorci più belli del percorso.
Cena libera nella vivace zona di Pontocho e rientro libero in hotel (la guida fornirà tutte le indicazioni necessarie per il rientro in taxi, con mezzi pubblici o a piedi).

Importante: i bagagli verranno trasportati separatamente dall'hotel di Kyoto all'hotel di Osaka. Sarà pertanto necessario prevedere uno zaino o un piccolo trolley con l'occorrente per una notte.

Lo scrigno dei tesori del Giappone: ci sono più templi e santuari a Kyoto che chiese a Roma, e non ce n’è nessuno che non valga la pena visitare: se a questo si aggiunge che Kyoto si trova nel cuore della regione turistica del Kansai, una vera miniera di tesori di ogni tipo e forma, si può ben capire come una sosta in questa città fantastica sia il cuore di ogni viaggio in Giappone.
Si potrebbero perdere giorni interi a passeggiare lungo le colline orientali di Kyoto, chiamate in giapponese Higashiyama: non solo templi e giardini a non finire, ma, soprattutto, il gusto della vecchia Kyoto, elegante e raffinata, che offre intatto al visitatore tutto il fascino della storia e della tradizione: partendo dai templi più suggestivi, si scende piano piano fino al quartiere di Gion, attraversando stradine piene di negozietti, ristoranti, tempietti, e incrociando parchi, giardini, templi e pagode.


7° giorno: Kyoto / Nara / Osaka
Prima colazione. In mattinata, completamento delle visite di Kyoto: il tempio Ryokanji, sede del giardino zen più famoso e perfetto del Giappone, e lo sfarzoso Kinkakuji, il tempio del Padiglione d'oro.
Al termine della visita, proseguimento fino a Nara e visite dell'antica capitale imperiale: il Parco dei cervi, il Tempio buddhista Todaiji ed il Santuario shintoista Kasuga.
Proseguimento per Osaka e sistemazione in hotel. Pasti liberi.

Osaka Autentica: Seguite il nostro accompagnatore locale in questa avventura serale nella città più frenetica di tutto il Giappone.
Oltre ai quartieri più famosi (Namba e Dotombori), verrete accompagnati nelle zone più autentiche e profonde della città, un mondo antico e dimenticato.

8° giorno: Osaka / Takayama
Prima colazione. In mattinata, partenza in treno per Takayama e pomeriggio dedicato alle visite a piedi della cittadina: si comincia con l'antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, per poi spostarsi nella splendida città vecchia, con le sue caratteristiche costruzioni, negozi, case da thè: è l'atmosfera purissima del Giappone tradizionale.
Pasti liberi e sistemazione in hotel.

NB: possibilità di sostituire l'hotel con un ryokan (pernottamento per terra sul tatami), dotato di onsen, con colazione e cena (in stile rigorosamente giapponese) inclusi. Supplemento su richiesta.
Attenzione: il ryokan non è prenotabile in loco, ma solamente con anticipo dall'Italia, al momento della conferma del viaggio.
Trasferimenti liberi da/per il ryokan (la guida darà tutte le indicazioni necessarie).


9° giorno: Takayama / Shirakawa / Kanazawa
Prima colazione. Visita del mercato mattutino, quindi trasferimento in pullman a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa.
Proseguimento per Kanazawa e, nel pomeriggio, prime visita della città, una delle più belle del Giappone: lo splendido giardino Kenrokuen e il quartiere dei samurai. Trasferimento in albergo. Pasti liberi.

10° giorno: Kanazawa / Yokohama (Tokyo) o Osaka
Prima colazione. Completamento delle visite di Kanazawa: la famosa via delle geishe, la Casa delle Geishe - Ochaya Shima e il mercato Omicho.
A fine visita, partenza in treno per Yokohama, moderna metropoli situata a pochi chilometri da Tokyo, o Kyoto (a seconda del volo di rientro). Pasti liberi.

Una sera a Yokohama: Seconda città più grande del Giappone dopo Tokyo, Yokohama è una delle località più vivaci e divertenti del Paese, soprattutto di sera.
Insieme ad un assistente, avrete la possibilità di visitare la coloratissima Chinatown (il più esteso quartiere cinese del Giappone), dove ci sarà tempo per una vera cena cinese, e l'area della baia, con la sua caratteristica funivia e la maestosa ruota panoramica.
Nota bene: possibilità di partecipare solo in caso di pernottamento a Tokyo; orari non compatibili con l'opzionale "Arashiyama".


11° giorno: Osaka / Takamatsu
Partenza libera in treno per Takamatsu e pomeriggio a disposizione per visite della bella città portuale, in particolare il giardino Ritsurin e il castello.
Sistemazione libera in hotel. Pasti liberi.

12° giorno: Naoshima
Intera giornata a disposizione per l'escursione a Naoshima, l'isola dell'arte, gioiello del mare giapponese: si potranno visitare i musei più importanti (come il Museo Chubu e la casa-museo Benesse House; per i musei è suggerita la prenotazione), e passeggiando si potranno ammirare le opere disseminate nell'isola, perfettamente integrate con l'ambiente circostante.
In tempo utile, rientro a Takamatsu. Pasti liberi.
Nota bene: i musei e le strutture dell'isola sono generalmente chiuse ogni lunedì e durante i periodi di ristrutturazione. Vi invitiamo a verificare i giorni di chiusura.

13° giorno: Takamatsu / Tokyo
Partenza in treno per Tokyo (trasferimento libero, treno incluso in quota). Pomeriggio a disposizione per shopping, relax, visite individuali. Pasti liberi.

14° giorno: Giappone / Italia
Trasferimento in aeroporto e imbarco su volo di rientro in Italia.

Hotel previsti o similari - 4 stelle
Tokyo - 2 notti: Keio Plaza (Shinjuku)
Nagoya - 1 notte: Marriott Associa
Kyoto - 2 notti: Miyako Kyoto Hachijo
Osaka - 1 notte: Granvia 
Takayama - 1 notte: Tokyu Stay Hida Takayama
Kanazawa - 1 notte: Hotel Kanazawa
Osaka - 1 notte: Granvia
Takamatsu  - 2 notti: Hotel JR Clement Takamatsu
Tokyo - 1 notte: Shinagawa Prince

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
dal 03/03/25 al 08/03/25
Quota a persona in camera doppia per 11 giorni/ 9 notti (inclusi voli)
€ 4750
dal 09/03/25 al 03/04/25
Quota a persona in camera doppia per 11 giorni/ 9 notti (inclusi voli)
€ 5100
dal 04/04/25 al 06/04/25
Quota a persona in camera doppia per 11 giorni/ 9 notti (inclusi voli)
€ 4900
dal 07/04/25 al 02/05/25
Quota a persona in camera doppia per 11 giorni/ 9 notti (inclusi voli)
€ 5050
dal 03/05/25 al 04/05/25
Quota a persona in camera doppia per 11 giorni/ 9 notti (inclusi voli)
€ 4920
dal 05/05/25 al 09/05/25
Quota a persona in camera doppia per 11 giorni/ 9 notti (inclusi voli)
€ 5036
dal 10/05/25 al 30/05/25
Quota a persona in camera doppia per 11 giorni/ 9 notti (inclusi voli)
€ 4600
dal 31/05/25 al 01/06/25
Quota a persona in camera doppia per 11 giorni/ 9 notti (inclusi voli)
€ 4143
dal 02/06/25 al 28/06/25
Quota a persona in camera doppia per 11 giorni/ 9 notti (inclusi voli)
€ 4300
dal 29/06/25 al 13/07/25
Quota a persona in camera doppia per 11 giorni/ 9 notti (inclusi voli)
€ 4800
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

Le quote si intendono a persona in camera doppia e includono il volo dall'Italia.
I prezzi dei voli sono variabili in base al periodo di viaggio. Si consiglia la prenotazione con largo anticipo per poter garantire le tariffe più convenienti.

La quota comprende
- Il volo intercontinentale
- Il pernottamento con prima colazione americana negli hotels indicati
- Le visite, le escursioni, con assistenza di una guida nazionale giapponese in lingua italiana
- La presenza di assistenti italiani in loco durante le date di alta stagione
- I trasferimenti, gli ingressi, i facchinaggi, gli spostamenti in auto, pullman o treno
- Tutti i pasti specificamente menzionati
- Adeguamento valutario bloccato al momento della conferma del viaggio*

* Per proteggervi dalla continua fluttuazione delle valute, che comporterebbe un inevitabile adeguamento delle quote di partecipazione, abbiamo deciso di bloccare definitivamente ogni adeguamento valutario al momento della conferma del viaggio. La variazione dei rapporti di cambio sarà così congelata definitivamente.

La quota non comprende
- Quota di iscrizione: € 95 per persona
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento
- Tasse aeroportuali (importo soggetto a continua variazione compreso tra € 250 ed € 450 a persona)
- I pasti non specificamente indicati
- Facoltativo: pernottamento in ryokan a Takayama su richiesta
- Facoltativo: mezza pensione (9 cene in hotel) su richiesta
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce "La quota comprende"

Le quotazioni sono state elaborate facendo riferimento al cambio 1 Euro = 155 JPY.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Appunti di Viaggio

Possiamo prenotare per voi:
- Escursioni, visite ed attività

- Entrata a Musei e Parchi a Tema 
- Biglietti per Eventi Sportivi
- Biglietti per Festival Musicali: 
- Entrata per Fiere Manga, Anime e Game:
- Giri in elicottero
- Cene tradizionali
- Cerimonia del Tè

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!